 |
Giammarco Casani
Nato a Viterbo nel 1973, Giammarco Casani ha studiato clarinetto al Conservatorio Santa Cecilia di
Roma, diplomandosi nel 1994. Ha studiato Musica da camera con Alain Meunier all' Accademia
Chigiana di Siena e si è perfezionato A.Carbonare e A. Marriner. Ha iniziato la sua carriera
musicale con l'Orchestra Philarmonia di Roma, suonando al Festival di Musica Riva, a Nottingham,
Manchester, San Leo, Rovereto e Lanciano.
Ha proseguito collaborando come primo clarinetto con l'Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari,
l'Orchestra da Camera di Mantova, l'Orchestra Sinfonica Abruzzese, Roma Sinfonietta,
l'Orchestra Sinfonica della Rai di Roma e l'Orchestra Mozart.
Dal 2002 è primo Clarinetto dell' Orchestra Sinfonica di Roma (vincitore del concorso
internazionale) con la quale si è esibito nelle sale da concerto più importanti al mondo: Berlino,
Bruxelles, Madrid, San Pietroburgo, Rio de Janeiro, Londra, Vienna, Graz, Salisburgo, nel 2008 in una lunga tourneè in
Cina e nel 2010 negli Stati Uniti.
Durante la sua carriera di strumentista ha suonato sotto la direzione di direttori del calibro di Yuri
Ahronovitch, Claudio Abbado, Othmar Maga, Ennio Morricone, Francesco La Vecchia, Anton Nanut, Yeruham
Scharovsky, Milan Turkovic, Hansjorg Schellemberger, Gabriel Chmura, Julian Kovatchev, Oliver
Knussen e molti altri.
Nel settembre 2008 è stato invitato a ricoprire il ruolo di primo clarinetto presso l' Orchestra Mozart
per la prima esecuzione mondiale del brano "Funf Weitere Sternzeichen" di Stockhausen.
Ha inciso con il pianista Stefano Giardino un disco dal titolo Il Clarinetto in Francia nel '900;
sempre con Stefano Giardino nel 1999 ha fatto una tournèe in Brasile per l'Istituto Italiano di
Cultura di Rio de Janeiro. Fa inoltre parte del Quintetto di Fiati dell'Orchestra Sinfonica di Roma e
suona in duo con la pianista Désirée Scuccuglia.
Giammarco Casani svolge anche un'intensa attività concertistica come solista; tra le sue numerose
esecuzioni si segnala il Concerto per clarinetto e la Sinfonia concertante per fiati di Mozart il Duetto
Concertino di Strauss per la Stagione Sinfonica 2006/07 dell'Orchestra Sinfonica di Roma;
nel gennaio 2005 é stato invitato per il 20° anniversario del Fadjr International Music Festival di
Teheran dove ha eseguito il Concerto di Mercadante e Introduzione Tema e Variazioni di Rossini;
nell'ottobre del 2010 registrerà con l'Orchestra Sinfonica di Roma il concertino di Busoni per la casa discografica Naxos.
Parallelamente a queste attività, svolge anche attività didattica tenendo master class in Italia e
all'estero.
E' docente presso la Fondazione Arts Academy di Roma di clarinetto sia nella scuola normale che
nei corsi di perfezionamento, dove è assistente di Andrew Marriner per i corsi internazionali di alto
perfezionamento.
Nell'aprile 2009 è stato componente della giuria del concorso "Beijing International Music Competition"
dedicato al clarinetto.
Giammarco Casani suona clarinetti Selmer Recital.
www.selmer.fr
Scarica il PDF del curriculum
|
|
|
 |